Un bacio tra due spose durante un elopement LGBTQ+ a Venezia
Lo scambio delle promesse di un elopement LGBTQ+ a Venezia
I tavoli di un elopement LGBTQ+ a Venezia
Un bacio tra due spose durante un elopement LGBTQ+ a Venezia
Una delle due spose di un elopement LGBTQ+ a Venezia
Le spose a tavola durante un elopement LGBTQ+ a Venezia
Le spose di un elopement LGBTQ+ a Venezia
La stationery di un elopement LGBTQ+ a Venezia
Lo scambio degli anelli durante un elopement LGBTQ+ a Venezia

C + E | Un elopement LGBTQ+ a Venezia

28 Gennaio 2025 | Matrimoni Tutti i progetti

Una fuga d’amore ispirata all’arte

Abbiamo avuto il privilegio di organizzare un elopement LGBTQ+ a Venezia per due spose che desideravano celebrare il loro amore in modo indimenticabile. Organizzare un elopement è un sogno che si avvera per molte coppie in cerca di un’esperienza intima e unica. Quando questa esperienza si svolge a Venezia, la città più romantica al mondo, il risultato è pura magia.
La cerimonia simbolica si è svolta nel giardino di un esclusivo hotel affacciato sul Canal Grande. Una romantica struttura in ferro battuto bianco, adornata con composizioni floreali nei toni del pervinca e dell’arancio, ha fatto da sfondo a questo momento speciale. L’atmosfera era intima e raffinata, perfetta per sottolineare la bellezza dell’amore che unisce due anime.
Uno dei momenti più emozionanti della cerimonia è stato lo scambio degli anelli. Le spose hanno scelto gioielli unici, realizzati con pietre preziose nei colori della palette. Questi anelli non erano solo simboli del loro legame, ma anche autentiche opere d’arte, capaci di riflettere la loro personalità e l’amore che condividono.
Dopo la cerimonia, le spose hanno gustato delle deliziose mini cake preparate con cura per loro. I tavolini, elegantemente apparecchiati, erano decorati con tessuti coordinati ai colori floreali e arricchiti da dettagli come teiere e tazzine da tè, creando un’atmosfera accogliente e romantica. Ogni elemento è stato scelto con attenzione per raccontare una storia d’amore unica e personalizzata.
Il progetto creativo di wedding design si è ispirato al celebre quadro “I fortunati casi dell’altalena” di Jean-Honoré Fragonard. Questa opera d’arte, con il suo fascino leggero e romantico, è stata ripresa sia nel coordinato grafico realizzato con carta artigianale, sia nell’altalena installata nel giardino e decorata con fiori. Questi dettagli hanno reso l’elopement ancora più speciale, regalando alle spose un’esperienza immersiva e suggestiva.
Organizzare un elopement LGBTQ+ a Venezia significa curare ogni minimo dettaglio, creando un evento su misura che rifletta l’unicità della coppia. Come wedding planner, il nostro obiettivo è quello di trasformare i sogni dei nostri clienti in realtà, offrendo loro un’esperienza autentica e indimenticabile.

Il team

Planning & Design: Hecate EventsLocation: Ca’ Nigra Lagoon Resort | Fotografa: Amor Vincit Omnia | Video maker: Your Creative FilmAbiti da sposa: Ariel SposeFloral Designer: Frida’s Mestre Venezia | Fedi nuziali: L’Unica Venezia | Coordinato grafico: The Creative Design Lab | MUA & Hair Stylist: Letizia CordellaCake Designer: Pasticceria Alvaro Bido

La mise en place di un elopement LGBTQ+ a Venezia Due spose su un'altalena durante un elopement LGBTQ+ a Venezia La cerimonia simbolica di un elopement LGBTQ+ a Venezia